Differenza tra bacillo e virus
: 
 – bacillo: batterio a forma di bastoncino
 – virus: agente infettivo con carattere di parassita obbligato, che può provocare malattie negli esseri viventi umani o di altra natura, replicandosi all'interno delle loro cellule e distruggendole; ha dimensioni ridottissime visibili con il microscopio elettronico
| bacillo | virus | 
| 
Sostantivo bacillo m (pl.: bacilli)    (biologia) batterio a forma di bastoncino  (biologia) batterio appartenente al genere Bacillus  Sillabazione  ba | cìl | lo  Pronuncia IPA: /ba'ʧillo/  Etimologia / Derivazione dal latino classico bacillum ossia bastoncino, diminutivo di bacŭlum ovvero bastone;cfr. anche l'etimologia di batterio  Parole derivateTermini correlati | 
Sostantivo virus ( approfondimento) m inv    (biologia) (medicina) agente infettivo con carattere di parassita obbligato, che può provocare malattie negli esseri viventi umani o di altra natura, replicandosi all'interno delle loro cellule e distruggendole; ha dimensioni ridottissime visibili con il microscopio elettronico   il virus può restare in vita anche a lungo fuori da una cellula, ma se si vuole riprodurre deve entrare in una cellula ospite  i test sierologici svelano se nel sangue sono presenti anticorpi prodotti dal nostro organismo contro il virus  (informatica) programma illegale in grado di alterare il funzionamento di un computer  Sillabazione  vì | rus  Pronuncia IPA: /'virus/  Etimologia / Derivazione dal latino virus ossia "veleno"  Sinonimi agente patogeno  (informatica) programma di sabotaggio  (senso figurato) (di passioni e sentimenti negativi) germe, origine, causa  Iponimi arbovirus, coronavirus, pandoravirus, reovirus, retrovirus, rinovirus, rotavirus  Parole derivate |