Aggettivo
avversario m sing' - che è contro, che è avverso
- che è contrario in modo provocatorio o ostile
Sostantivo
avversario ( citazioni) m sing (pl.: avversari) - (sport) il rivale in una partita
- chi è un antagonista in una disputa o polemica
- Platone fu un avversario di Protagora
- (religione) il nemico assoluto, cioè il demonio, il diavolo
Sillabazione
- av | ver | sà | rio
Pronuncia
IPA: /avver'sarjo/ Sinonimi
- nemico, rivale, ostile, avverso
- oppositore, antagonista
- contendente, contrario
Contrari
- amico, alleato , compagno, complice
Parole derivate
- avversare, avversione, avverso
Termini correlati
- diavolo, demonio, opposto, detrattore
- (per estensione) "vertenza"
Varianti
|
Aggettivo
dissidente m e f sing (pl.: dissidenti) - che non si adegua al pensiero e al modo di agire di una maggioranza
Sostantivo
dissidente m e f (pl.: dissidenti) - chi non si adegua al pensiero e al modo di agire di una maggioranza
Voce verbale
dissidente - participio presente di dissentire
Sillabazione
- dis | si | dèn | te
Pronuncia
IPA: /dissiˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione
dal latino dissĭdens
Sinonimi
- dissenziente, contrario
- eretico, eterodosso
- discorde, discordante, diverso, discrepante
- (di partito politico, gruppo religioso) critico, avversario
- ribelle, contestatore, oppositore
Contrari
- favorevole
- ortodosso
- consenziente, concorde
- (di partito politico, gruppo religioso) sostenitore, seguace
- integrato
Parole derivate
Termini correlati
|