Qual è la differenza tra Astruso e Misterioso?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra astruso e misterioso

:
astruso: difficilmente comprensibile perché complesso
misterioso: che è incomprensibile per la mente

astruso

misterioso

Aggettivo

astruso m sing

  1. difficilmente comprensibile perché complesso
  2. (per estensione) che "suscita" confusione

Sillabazione

a | strù | so

Pronuncia

IPA: /a'struzo/

Etimologia / Derivazione

dal latino abstrusus da abstrudere ovvero "spingere lontano, nascondere"

Sinonimi

  • oscuro, enigmatico, incomprensibile, sibillino, ermetico
  • astratto, complicato, difficile, inaccessibile, ostico
  • difficile, misterioso, inesplicabile recondito
  • tortuoso, complesso, articolato, nascosto
  • (popolare) campato per aria

Contrari

  • chiaro, semplice, lineare, comprensibile, evidente
  • accessibile, facile

Parole derivate

  • astrusamente, astrusità

Termini correlati

  • astratto, profondo

Aggettivo

misterioso m sing

pene

  1. che è incomprensibile per la mente
  2. (per estensione) arcano e nascosto che può essere svelato

Sillabazione

mi | ste | rió | so

Pronuncia

IPA: //misteˈrjoso/ o IPA: //misteˈrjozo//

Etimologia / Derivazione

da misterio, variante obsoleta di mistero

Sinonimi

  • inspiegabile, incomprensibile, indecifrabile, impenetrabile, imperscrutabile, inesplicabile
  • oscuro, nascosto, segreto, arcano, recondito, ignoto
  • inquietante
  • (di persona) ambiguo, enigmatico, ermetico, sibillino, sospetto sfuggente, sconosciuto, enigmatico
  • (di linguaggio e simili) esoterico, iniziatico
  • (letterario) criptico
  • (di colloquio, di incontro e simili) segreto

Contrari

  • comprensibile, decifrabile
  • chiaro, evidente, palese, manifesto
  • (di persona) aperto, schietto
  • (di comportamento) trasparente

Parole derivate

  • misteriosamente, misteriosità

Termini correlati

  • mistero