Sostantivo
 astrazione ( approfondimento) f sing (pl.: astrazioni)    -  (filosofia) (psicologia) (matematica) (informatica) (statistica) (arte) ottenimento di concetti universali dalla conoscenza sensibile, con la loro separazione dalle relazioni col tempo e lo spazio 
   Sillabazione
 -  a | stra | zió | ne 
   Pronuncia
 IPA: /astratˈtsjone/  Etimologia / Derivazione
 dal latino tardo abstractio che deriva da abstrahĕre cioè "astrarre" (fonte Treccani); sul modello del greco antico aphairesis  Sinonimi
 - ipotesi, utopia 
  -  (senso figurato) distrazione 
  -  (senso figurato) assurdità, astrusità 
   Contrari
 -  (senso figurato) attenzione, applicazione 
   Proverbi e modi di dire
 -  fare astrazione: prescindere 
    
 | 
Sostantivo
 poesia ( approfondimento) f sing (pl.: poesie)    -  (letteratura) (poesia) arte di rendere note esperienze, emozioni e sentimenti con una composizione in versi 
  -  (poesia) componimento in versi, scritto secondo regole e convenzioni metriche, ritmiche, ecc. e il cui contenuto ha carattere lirico, o epico 
  -  (poesia) componimento in versi 
  - produzione poetica di un'epoca, di un movimento o di un autore caratterizzata da una certa affinità stilistica e di gusto  
  - ricchezza d'ispirazione, carattere poetico o suggestivo di un'opera o di una sua parte  
  -  (per estensione) carattere suggestivo, commovente o delicato di qualcosa 
 -  la poesia di un chiaro di Luna 
      -  (senso figurato) capacità di provare sentimenti ed emozioni elevati 
  -  (senso figurato) cosa immaginaria, irreale: illusione, fantasticheria, astrazione 
 -  e tu vorresti vivere in questa poesia? 
       
Sillabazione
 -  po | e | sì | a 
   
Pronuncia
 IPA: /poe'zia/  
Sinonimi
 -  (arte) arte poetica 
  - versi, rime, componimento in versi, poema, canto, carne 
  -  (componimento in versi secondo certe regole) lirica 
  -  (di un’opera, un episodio, ecc.) lirismo, bellezza, fascino, ispirazione, estro, suggestione 
  -  (senso figurato) evasione, astrazione, chimera, fantasticheria, idealità 
   
Contrari
 - prosa 
  -  (senso figurato) realtà, quotidianità, materialità 
   
Parole derivate
 - poeta, poetico, poema, poeticità 
   
Varianti
Alterati
 -  (diminutivo) poesietta, poesiola 
  -  (peggiorativo) poesiaccia 
  -  (spregiativo) poesiuccia, poesiola 
    
 |