Sostantivo
assunzione f sing (pl.: assunzioni) - (diritto) (economia) atto e risultato dell'assumere
assunzione solo f - (religione) festa cristiana che commmemora l'assunzione della Madonna (15 agosto) in cielo
Sillabazione
- as | sun | zió | ne
Pronuncia
IPA: /assun'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino assumptio che deriva da assumĕre cioè "assumere" Sinonimi
- (di lavoro, carica) nomina, reclutamento, innalzamento, elevazione, chiamata, accettazione
- (di attore) ingaggio, scrittura
Contrari
- (di lavoro, carica)licenziamento, deposizione
Parole derivate
- assunzionista, riassunzione
Termini correlati
|
Sostantivo
nomina f sing (pl.: nomine) - (politica) (diritto) (economia) documento con cui, chi ne ha facoltà, attribuisce a qualcuno un incarico
Voce verbale
nomina - terza persona singolare dell'indicativo presente di nominare
- seconda persona singolare dell'imperativo di nominare
Sillabazione
- nò | mi | na
Pronuncia
IPA: /'nɔmina/
Etimologia / Derivazione
derivazione di nominare
Sinonimi
- designazione, elezione, investitura, assegnazione, incarico, ufficio, mandato, assunzione
- (voce verbale) ricorda, cita, menziona pronuncia
- dà il nome, chiama, battezza, intitola
- (a una carica, un ufficio) designa, incarica, elegge, investe, assegna la carica
Contrari
- tace, ignora
- destituisce, depone, rimuove dall’incarico
Parole derivate
|