Qual è la differenza tra Arrischiato e Ardito?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra arrischiato e ardito

:
arrischiato: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
ardito: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

arrischiato

ardito

Aggettivo

arrischiato m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

arrischiato

  1. participio passato maschile singolare di arrischiare

Sillabazione

ar | ri | schià | to

Pronuncia

IPA: /arrisˈkjato/

Etimologia / Derivazione

vedi arrischiare

Sinonimi

  • rischioso, azzardato, imprudente, pericoloso

Parole derivate

  • arrischiatamente

Aggettivo

ardito ( approfondimento) m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (araldica) attributo araldico che si applica al gallo che tiene la zampa destra alzata

Sostantivo

ardito ( approfondimento) m sing (pl.: arditi)

  1. (militare) soldato appartenente ad uno speciale reparto d'assalto, cui venivano affidate le imprese più pericolose durante la prima guerra mondiale

Verbo

ardito

  1. participio passato di ardire

Sillabazione

ar | dì | to

Pronuncia

IPA: /ar'dito/

Sinonimi

  • coraggioso, animoso, ardimentoso, audace, temerario, impavido, intrepido, baldanzoso, avventato, spavaldo, sconsiderato, sfacciato, impertinente, insolente, sfrontato, spudorato, impudente
  • (senso figurato) (di idea, immagine, ipotesi) nuovo, originale, innovatore
  • (di azione) pericoloso

Contrari

  • timido, timoroso, pauroso, vile, vigliacco, codardo, pusillanime
  • (senso figurato) vecchio, antiquato
  • (per estensione) prudente, riflessivo, cauto

Parole derivate

  • arditismo, arditamente