| 
Sostantivo apice ( approfondimento) m sing (pl.: apici)   (anche fig.) vertice, sommità, vetta, culmine, il punto più alto  Sillabazione  à | pi | ce  Pronuncia IPA: /'apiʧe/  Etimologia / Derivazione dal latino apex cioè "punta" (fonte Treccani); indicante appunto l'apice, soprattutto dell'elmo  Sinonimi punta, sommità, cima, vetta, vertice  (senso figurato) colmo, culmine, acme, apogeo, top  Contrari estremità inferiore, fondo, profondità  Parole derivate apicale, apicite, apicolato  Termini correlati non plus ultra  (senso figurato) celebrazione  | 
Aggettivo, forma flessa massimo m sing   superlativo assoluto, maschile singolare di grande  Sostantivo massimo m sing (pl.: massimi)   il più grande  (matematica) valore maggiore tra quelli assunti da una funzione in un dato intervallo  (familiare) con accezione negativa, in tono sarcastico indica qualcosa non desiderabile, talvolta addirittura dannoso   tossire da sdraiati non è proprio il massimo  (per estensione) qualcosa o qualcuno di/con cui si è potuto avere una o più esperienze magnifiche, esaltanti e positivamente stimolanti  Sillabazione  màs | si | mo  Pronuncia IPA: /ˈmassimo/  Etimologia / Derivazione  (superlativo assoluto, maschile singolare di grande) vedi grande  (sostantivo) → Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.  Sinonimi più grande, grandissimo, più alto, maggiore, principale, sommo, estremo, assoluto, supremo punto più alto, livello maggiore, vertice, vetta, top, culmine, colmo, apice, apogeo  (sport) peso massimo  Contrari minimo, minore, ultimo, inferiore livello inferiore, base, fondo  Parole derivate massimale, massimalista, massimamente  Termini correlati |