Differenza tra anarchia e sovversione
:
– anarchia: dottrina politica che propone la negazione di ogni autorità
– sovversione: rovesciamento dell'ordine sociale e politico
anarchia |
sovversione |
Sostantivo
anarchia ( approfondimento) f sing (pl.: anarchie) - (filosofia) (politica) dottrina politica che propone la negazione di ogni autorità
- (per estensione) "ribellione" contro le istituzioni dello stato della repubblica
- (senso figurato) (familiare) (spregiativo) quando ognuno fa un po' quello che vuole
- "Basta!! Questa classe è un'anarchia!"
Sillabazione
- a | nar | chì | a
Pronuncia
IPA: /anar'kia/ Sinonimi
- (obsoleto) banditismo
- (per estensione) caos
- (gergale) guerra civile
Parole derivate
- anarchico, anarchicamente
Termini correlati
- (gergale) impero
- (per estensione) false ideologie
- (gergale) in prima linea
- emarginazione
- disoccupazione, povertà
- sovversivi, lotta al potere
- (spregiativo) indottrinamento, plagio
|
Sostantivo
sovversione f sing(pl.: sovversioni) - (storia) (sociologia) (politica) rovesciamento dell'ordine sociale e politico
Sillabazione
- sov | ver | siò | ne
Pronuncia
IPA: /sovverˈsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo subversio, derivazione di subvertere cioè "sovvertire"
Sinonimi
Termini correlati
- (per estensione) rivoluzione
Varianti
|