Sostantivo
abulia ( approfondimento) f sing (pl.: abulie) - (psicologia) (medicina) (psichiatria) mancanza o scarsezza patologica di volontà
- (per estensione) irresolutezza, inerzia, indolenza
- per la sua impossibilità a spostarsi, denota un'abulia radicata
Sillabazione
- a | bu | lì | a
Pronuncia
IPA: /abu'lia/ Etimologia / Derivazione
dal greco ἀβουλία, composto di ἀ- privativo e da βούλομαι ossia volere, cioè non volere Sinonimi
- apatia, indolenza, inerzia, pigrizia, svogliatezza, accidia, fiacca
Contrari
- volontà, energia, risolutezza, determinazione
|
Sostantivo
accidia ( approfondimento) f sing(pl.: accidie) - (psicologia) condizione di indifferenza da parte della persona verso la realtà in cui vive
- (per estensione) poca voglia
- (religione), (cristianesimo) uno dei sette vizi capitali ed è costituito dall'indolenza nell'operare il bene
Sillabazione
- ac | cì | dia
Pronuncia
IPA: /at'ʧidja/
Sinonimi
- inerzia, indolenza, ignavia, apatia, torpore; pigrizia, abulia, neghittosità, svogliatezza, ozio, infingardaggine, poltroneria, incuria
- uggia, tedio, malinconia
Contrari
- attività, dinamismo, efficienza, lena
- operosità, alacrità, solerzia, zelo, sollecitudine
Parole derivate
- accidioso, accidiosaggine, accidiosamente
|