Qual è la differenza tra Abitare e Popolare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra abitare e popolare

:
abitare: abitazione, alloggio
popolare: riferito alla popolazione

abitare

popolare

Sostantivo

abitare

  1. (antico) abitazione, alloggio

Verbo Transitivo

abitare (vai alla coniugazione)

  1. occupare stabilmente, considerare un luogo la propria casa dove si svolge la maggior parte delle attività
    • abitava un piccolo monolocale adiacente alla fabbrica in cui lavorava
  2. occupare per ragioni naturali o storiche un luogo considerato quindi sede
    • molti ebrei della diaspora abitano fin dagli inizi del novecento l'america
    • questo tipo di rettili abita le zone più calde e inospitali dell'Africa

Verbo Intransitivo

  1. alloggiare, dimorare, risiedere, vivere in un luogo o con qualcuno
    • abitare con la propria ragazza, 'abitare in città
    • preferisco abitare in campagna
  2. (per estensione) avere sede, trovarsi
  3. (senso figurato) riferito a sentimenti, risiedere, essere presenti in una persona, in un luogo
    • la passione abitava nel suo cuore

Sillabazione

a | bi | tà | re

Pronuncia

IPA: /abi'tare/

Etimologia / Derivazione

dal latino habitare, ossia "tenere", verbo iterativo di habere ovvero "avere"

Sinonimi

  • risiedere, stare, dimorare, vivere, permanere, soggiornare, alloggiare, stare di casa, albergare
  • (senso figurato)(di sentimenti) avere sede, trovarsi
  • avere come dimora, avere come abitazione, occupare, popolare

Parole derivate

  • abitante, abitato, abitazione, coabitare

Aggettivo

popolare m e f (pl.: popolari)

  1. riferito alla popolazione

Verbo Transitivo

popolare (vai alla coniugazione)

  1. recarsi in un luogo disabitato per risiedervi stabilmente

Sillabazione

po | po | là | re

Pronuncia

IPA: /popo'lare/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) dal latino popularis
  • (verbo) derivazione di popolo

Sinonimi

  • democratico, pubblico, cittadino, civico
  • comune, ordinario, accessibile, alla portata di tutti, basso, economico
  • folcloristico, tradizionale
  • conosciuto, noto, diffuso, famoso, rinomato, celebre, amato, apprezzato, di moda, in voga, in auge, di successo
  • abitare, occupare, colonizzare, insediarsi, stanziarsi
  • (senso figurato) affollare, gremire, riempire

Contrari

  • assoluto, dittatoriale, tirannico
  • patrizio, aristocratico, nobiliare
  • impopolare, sconosciuto, oscuro
  • spopolare, svuotare, abbandonare, lasciare

Parole derivate

  • europopolare, liberalpopolare, nazionalpopolare, popolareggiante, popolaresco, popolarità, popolamento, popolazione, ripopolare, spopolare, sovrappopolare, popolarsi

Varianti

  • (verbo) populare